ACCIONA MOBILITY ITALIA, S.R.L. (di seguito denominata MOBILITY), conformemente al Regolamento (UE) 2016/679, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e all’altra normativa applicabile in materia di protezione dei dati, mette a disposizione di tutti coloro che, in virtù della loro interazione con noi, forniscono informazioni personali (di seguito denominati “utente”) tramite il sito web mobilita.acciona.com (di seguito denominato sito) o la relativa applicazione mobile (di seguito denominata APP), la presente informativa sulla privacy che verrà applicata al trattamento dei dati personali.
I dati personali potranno essere raccolti e trattati unicamente qualora tale attività sia adeguata, pertinente e non eccessiva, in relazione all’ambito e alle finalità determinate, esplicite e legittime per cui sono stati ottenuti. L’utente accetta espressamente che MOBILITY si occupi del trattamento dei propri dati personali forniti dall’utente per le finalità illustrate dalla presente informativa sulla privacy.
MOBILITY adotta tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per garantire la sicurezza dei dati personali e per evitarne l’alterazione, la perdita, il trattamento o l’accesso non autorizzato, tenendo conto dello stato della tecnologia a disposizione, della natura dei dati e dei rischi a cui vengono esposti. Si potrà altresì verificare la presenza del certificato SSL visionando le proprietà del sito tramite browser. La connessione potrà essere considerata sicura se nella barra degli indirizzi del browser compare e "https://" anziché "http://" e viene visualizzato il simbolo di un lucchetto. È possibile inoltre consultare maggiori informazioni sulle caratteristiche del certificato SSL nel paragrafo Note legali.
Il responsabile della protezione dei dati è il referente dell’ente responsabile per questioni inerenti al trattamento dei dati personali. Può essere contattato all’indirizzo:
acciona_mobility_italia@pec.it
Si considerano personali quei dati che identificano una persona o possono essere utilizzati per identificarla. Canali tramite i quali possono raccogliere dati personali:
Sito web. In certi casi, i dati personali vengono forniti dall’utente, in maniera indiretta, quando visita il nostro sito web. Quest’ultimo, oltre a utilizzare i cookie necessari, si avvale anche di cookie di analisi, propri e di terze parti, per sapere come viene utilizzato il sito, valutarne e migliorarne il funzionamento, analizzare il traffico, personalizzare il contenuto e gli annunci od offrire funzionalità per i social network, nella misura in cui l’utente abbia effettuato le configurazioni e selezioni necessarie (consultare la nostra Informativa sui cookie).
App mobile. Tramite l’app possiamo ricevere i dati personali forniti direttamente dall’utente quando scarica e utilizza l’app per registrarsi e utilizzare il nostro servizio.
Al momento della registrazione possiamo elaborare le seguenti categorie di dati:
CATEGORIE DI DATI | DETTAGLIO |
---|---|
Dati identificativi e di contatto | Nome e cognome, carta d’identità o un altro documento identificativo valido, ID dell’utente, patente di guida, domicilio, Paese di residenza, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo IP o ID. |
Dati relativi a caratteristiche personali | Età e genere |
Dati geografici | Città |
Se, per iscriverti al nostro servizio e utilizzarlo, usi i servizi di autenticazione di terzi basati sull’identità federata come, ad esempio, quelli che forniscono alcuni social network, riceveremo i dati personali dai suddetti soggetti terzi, se li autorizzi a condividere tali dati con noi.
Gli ID SDK attualmente implementati sono ID Salesforce, Appsflyer, Firebase e offrono determinate funzionalità all’app.
Quando utilizzi il servizio, possiamo elaborare le seguenti categorie di dati:
CATEGORIE DI DATI | DETTAGLIO |
---|---|
Dati speciali | In caso di incidenti o sinistri e per la gestione degli stessi, potrebbero essere raccolti alcuni dati sanitari, incluse le schede mediche. |
Dati finanziari associati al servizio | Dati di fatturazione, tipo di carta di credito/debito, data di scadenza e solo alcuni numeri della carta. |
Dati relativi al servizio prestato | Numero di viaggi, veicolo, minuti d’uso, data e ora di inizio e fine di ogni servizio per tragitto, dati di fatturazione o multe, a seconda dei casi. |
Dati geografici | Città, posizione GPS, luogo di inizio e fine del servizio prestato |
Social network. Potranno essere raccolti indirettamente i dati dell’utente quando quest’ultimo si iscrive a uno dei profili di MOBILITY sui vari social network o se interagisce con noi tramite i social network, che si tratti di commenti, recensioni o condivisioni dei contenuti pubblicati sui profili. Sui social network siamo responsabili di ciò che pubblichiamo e ne abbiamo sempre cura, conformemente alle condizioni sancite da ogni social network.
Altri canali. Inoltre, possiamo ricevere i dati personali degli utenti quando quest’ultimi contattano il Centro di assistenza utenti (CAU) o il Servizio di assistenza clienti (SAC) tramite posta elettronica, telefonicamente o APP, quando ci vengono richieste informazioni, inviate richieste o lamentele, comunicati incidenti, ecc...
In qualsiasi caso, l’utente è l’unico responsabile della veridicità e della liceità dei dati personali forniti.
FINALITÀ | BASE DI LEGITTIMAZIONE | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
PARTICIPAZIONE ALLA COMPETIZIONE | ||||||||
Al completamento del primo viaggio, si verrà inseriti in una classifica mensile in cui vengono sommati i punti di ogni viaggio fatto e si ricevono minuti grati in funzione della posizione in classifica. L'utente appare nella classifica con il nome utilizzato per la registrazione nell'APP pertanto consigliamo di modificarlo non appena è possibile farlo. |
L'intento legittimo di questa iniziativa è l'interesse di Mobility nell'incentivare gli utenti a utilizzare il servizio, contribuendo insieme a raggiungere una maggiore sostenibilità. L'utente può scegliere di non partecipare contattando il Servizio cliente come specificato nell'APP. |
|||||||
|
In linea generale, i dati saranno conservati i) per il tempo necessario per la finalità per cui sono stati raccolti e ii) bloccati, secondo i termini prescritti applicabili, qualora dovessero emergere responsabilità derivanti dal trattamento.
Nello specifico,
In funzione dell’attività di MOBILITY, sono previste le seguenti cessioni di dati, se necessarie:
A organi della pubblica amministrazione competenti in materia di comunicazioni e fornitura di servizi di informazione, organi competenti in materia tributaria, organi competenti in materia di consumi per rispondere agli eventuali reclami degli utenti e organi competenti in materia di codice della strada, mobilità e circolazione, come la motorizzazione corrispondente o l’amministrazione comunale, a seconda dei casi, al fine di identificare il conducente in caso di infrazioni.
Ad altre amministrazioni pubbliche e/o autorità competenti, come forze e corpi di pubblica sicurezza dello Stato, qualora fosse richiesto o necessario e/o fosse previsto dalla normativa applicabile.
A enti finanziari e piattaforme di pagamento per la gestione di incassi e pagamenti.
A enti assicurativi e servizi di brokeraggio nel settore delle assicurazioni per la gestione di sinistri e/o incidenti, incluso il trattamento dei dati personali speciali.
Potremo comunicare informazioni personali con i singoli fornitori di servizi, in determinate condizioni concordate per effettuare servizi a nostro nome. In questi casi, se necessario, vengono sottoscritti i contratti di incarico trattamento secondo quanto stabilito dalla normativa in materia di protezione dei dati.
Analogamente, MOBILITY informa che alcuni di questi fornitori di servizi, terze parti o società del Gruppo possono trovarsi in territori esterni allo Spazio economico europeo che non garantiscono un livello di protezione dei dati assimilabile a quello dell’Unione europea. In questi casi, trasferiamo i dati degli utenti con garanzie adeguate, tutelando sempre la sicurezza degli stessi, anche attraverso la formalizzazione di clausole contrattuali tipo approvate dalla commissione, il cui contenuto è visionabile al link seguente: https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/international-dimension-data-protection/standard-contractual-clauses-scc_es.
In virtù delle clausole contrattuali tipo e di un livello di protezione dei dati adeguato secondo la Commissione europea, effettuiamo il trasferimento internazionale dei dati a Appsflyer, in Israele.
Gli interessati possono esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione, portabilità e limitazione od opposizione contattando per iscritto il Reparto di protezione dei dati di ACCIONA MOBILITY ITALIA, S.R.L., inviando un’e-mail al seguente indirizzo:
acciona_mobility_italia@pec.it, qualora fosse necessario, per poterli identificare, richiederemo una copia di un documento identificativo.
L’utente potrà altresì ritirare il proprio consenso, in qualsiasi momento, scrivendo all’indirizzo sopra indicato o presentando un reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali https://www.garanteprivacy.it/ ).
Inoltre, specificamente per le comunicazioni commerciali inviate da MOBILITY, può configurare i consensi forniti o annullarli accedendo al profilo utente dell’app nella sezione “I miei dati”. Da qui può configurare la selezione del consenso, se del caso, all’invio di questo tipo di comunicazioni.
Inoltre può annullare l’invio di tali comunicazioni tramite il sistema di esclusione incluso in ogni comunicazione ricevuta (ad esempio tramite un link con cui può richiedere la disiscrizione al servizio).
Notifiche ricevuto tramite APP e telefono
Nel caso in cui l'utente abbia accettato l'invio di comunicazioni commerciali, può riceverle tramite avvisi di notifica sul dispositivo mobile. Tuttavia, potrà attivare o disattivare queste notifiche seguendo i passaggi seguenti:
Passaggi per l'attivazione
L'utente può seguire i seguenti passaggi per la configurazione sul proprio dispositivo mobile:
iOS
Android
Disattivare le notifiche è del tutto opzionale. Se l'utente sceglie di disattivarle, smetterà di ricevere comunicazioni tramite tali notifiche, anche se ha espressamente accettato la loro ricezione.
Se l'utente comunica di non voler ricevere comunicazioni commerciali tramite e-mail o configurando il proprio profilo, cesserà di ricevere tali comunicazioni tramite qualsiasi mezzo elettronico.
Osservazione: In periodi eccezionali come stati di allerta o emergenze, che implicano periodi di confinamento o altri stravolgimenti esterni come disastri naturali, condizioni climatiche estreme o guerre, i diritti che non vengono esercitati tramite posta elettronica ma con posta ordinaria richiederanno un periodo di risposta più lungo del solito. I periodi di risposta consueti verranno ripristinati quando terminerà il periodo di confinamento raccomandato.
Di seguito si riporta una serie di link da cui è possibile ottenere maggiori informazioni utili su altri trattamenti di dati personali,
Eventuali variazioni dell’informativa sulla privacy e delle pratiche di gestione delle informazioni verranno riportate in maniera opportuna. Il responsabile potrà integrare, modificare o eliminare la presente informativa sulla privacy qualora lo ritenga necessario.
La presente Informativa sulla privacy viene pubblicate in spagnolo, catalano e inglese, in caso di discrepanze tra le versioni si considererà vincolante la versione spagnola.
Ultimo aggiornamento 1 Agosto 2022