I nostri scooter sono disponibili tutti i giorni dell'anno, h24.
Puoi vedere gli scooter disponibili sulla mappa che troverai nell'app di ACCIONA Mobilità
Una volta trovato lo scooter più vicino, cliccaci sopra e premi "Prenotare"; avrai 15 minuti per iniziare il tuo percorso. Se dopo 15 minuti non hai ancora usufruito del servizio, la prenotazione verrà annullata.
Premi il pulsante "Iniziare tragitto" nell'app: si accenderà il display dello scooter. Successivamente, tieni premuto per un secondo il pulsante "MODE" sul manubrio; apparirà la parola ready, a indicare che puoi iniziare il tragitto.
Con il nostro scooter puoi circolare in tutte le strade ed effettuare soste in qualsiasi zona, ma dovrai sempre terminare il tragitto all'interno dell'area operativa.
Nel bauletto dello scooter troverai due caschi di diverse dimensioni, uno per te e uno per un eventuale passeggero, insieme a sottocaschi e salviette umidificate; ma, se preferisci, puoi indossare un altro casco. Ricorda che l'uso del casco è obbligatorio durante il tragitto.
Puoi aprire il bauletto dopo aver avviato lo scooter, premendo "Aprire bauletto" nell'app. Ricorda che il telefono è la tua chiave, perciò non devi lasciarlo all'interno del bauletto durante il tragitto. Nei bauletto che hanno un pulsante rosso, è necessario premere il pulsante per aprirlo.
Sì, puoi trasportare un passeggero, purché sia maggiore di dodici anni. C'è un'eccezione alla norma, secondo la quale i bambini maggiori di sette anni e minori di dodici possono viaggiare come passeggeri se il guidatore è il padre, la madre, il tutore o una persona maggiorenne autorizzata.
No, l'unica persona autorizzata a guidare lo scooter con il tuo nome utente sei tu. Nel caso in cui un'altra persona inizi il tragitto con il tuo account, verrà applicata la penale corrispondente, indicata nei nostri "Termini e condizioni d'uso".
Si, tutti i nostri scooter sono coperti dall’assicurazione.
I nostri scooter ti consentono di scegliere tra due modalità di guida, per farti ottimizzare al meglio il tuo percorso. Premi il pulsante rosso "MODE" per selezionare la tua preferenza; con la modalità S (Standard), la velocità è limitata a 50 km/h ed è raccomandata per i tragitti in città; la modalità C (Custom) ti consente di raggiungere gli 80 km/h ed è adatta per strade a scorrimento veloce e la modalità X (Xtra) limitata a 90km/h. Durante il tragitto, sempre premendo il pulsante "MODE" potrai cambiare modalità, che verrà indicata con una "S", "C" o "X" sul display dello scooter.
Potrai parcheggiare lo scooter nei luoghi permessi dalla corrispondente ordinanza sui parcheggi, ma mai in garage sotterranei.
Sì, in qualsiasi zona. Per effettuare una sosta, parcheggia correttamente lo scooter e premi il pulsante "Sosta" nell'applicazione, in modo da mantenere lo scooter prenotato finché decidi di ripartire. Ricorda che la sosta è consentita fino a un massimo di 6 ore e che devi terminare il noleggio all'interno della zona operativa.
Una volta raggiunta la destinazione, assicurati di trovarti in una zona in cui è consentito parcheggiare all'interno dell'area operativa, altrimenti l'app non ti consentirà di terminare il noleggio.
Se ti accorgi che lo scooter ha un guasto o non funziona correttamente, comunicalo al nostro Servizio clienti, chiamando al numero gratuito 800 828 451. Puoi inoltre utilizzare l'app per segnalare il problema.
Certamente. I nostri scooter sono elettrici e a emissioni zero. Con loro puoi muoverti in tutta libertà per la tua città, prendendoti cura dell'ambiente in un modo pulito e sostenibile.
Assicurati che il tuo cellulare sia sempre carico prima di iniziare e terminare il tragitto. Per evitare che si scarichi, hai a tua disposizione due prese USB situate sotto il manubrio sulla destra, accanto al LED rosso, ma devi disporre di un cavo.
Nel caso in cui il telefono sia scarico, ti preghiamo di chiamare il Servizio clienti che ti informerà su come procedere.