TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO DI MOTO SHARING
CONDIZIONI IN VIGORE A PARTIRE DAL 23/05/2022
Il presente documento contiene i termini e le condizioni generali di contratto per la prestazione del servizio di moto sharing (“Condizioni Generali”) da parte di Acciona Mobility Italia S.r.l., con sede legale in Milano, Via Monte San Genesio 21, iscritta al Registro delle Imprese di Milano con codice fiscale e partita IVA n. 10930630966 (“Acciona Mobility” ovvero “Società”).
Le presenti Condizioni Generali, ivi inclusi i relativi allegati, regolano i rapporti contrattuali tra Acciona Mobility e la persona fisica che usufruisce del servizio di moto sharing nel rispetto dei termini di seguito esposti (“Utente”).
-
1. Definizioni
- 1.1. Nelle presenti Condizioni Generali, in aggiunta alle definizioni indicate in precedenza, ai termini di seguito elencati che iniziano con la lettera maiuscola è attribuito il significato riportato accanto a ciascuno di essi:
- "Allegati" indistintamente, tutti i documenti allegati alle presenti Condizioni Generali;
- "App" l’applicazione per smartphone, disponibile per sistemi iOS e Android, necessaria per consentire all’Utente di usufruire del Servizio (come di seguito definito);
- "Codice della Strada" il D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche ed integrazioni, ivi incluso il regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495);
- "Condizioni di Assicurazione" il documento riepilogativo dei termini e delle condizioni applicabili alla copertura assicurativa dei Veicoli (come di seguito definiti), allegato alle presenti Condizioni Generali sub "Allegato 2";
- "Elenco Penali" il documento riepilogativo delle penali applicate dalla Società al verificarsi delle fattispecie di inadempimento di volta in volta ivi previste, allegato alle presenti Condizioni Generali sub "Allegato 1", ovvero le penali tempo per tempo vigenti, come pubblicate dalla Società sull’App e/o sul Sito Web (come di seguito definito);
- "Noleggio" la procedura di prenotazione del Veicolo (come di seguito definito) tramite l’App ed il successivo utilizzo, da parte dell’Utente, del Veicolo medesimo;
- "Passeggero" qualsiasi persona fisica che viene trasportata dall’Utente a bordo del Veicolo (come di seguito definito);
- "Password" la password necessaria all’accesso e all’utilizzo del Servizio (come di seguito definito) da parte dell’Utente;
- "Registrazione" la procedura di registrazione dell’Utente al Sito Web (come di seguito definito) e/o all’App, ai fini dell’accesso al Servizio (come di seguito definito);
- "Servizio" il servizio di Noleggio dei Veicoli, erogato dalla Società nell’ambito della Zona di Servizio (come di seguito definita), nonché i relativi servizi ancillari, ivi incluso il Servizio di Assistenza (come di seguito definito);
- "Servizio di Assistenza" il servizio telefonico o telematico di assistenza all’Utente, messo a disposizione dalla Società, che potrà essere contattato al n. 800828451
- "Sito Web" il sito Web della Società, vale a dire mobilita.acciona.com;
- "Tariffe" le tariffe prestabilite per ciascun Noleggio che saranno comunicate dalla Società all’Utente, tramite l’App, in occasione dell’avvio di ciascun Noleggio, nel rispetto di quanto previsto all’art. 9.2 che segue;
- "Veicolo" i motoveicoli elettrici messi a disposizione degli Utenti dalla Società, ai fini del Noleggio nell’ambito della Zona di Servizio (come di seguito definita);
- "Zona di Servizio" le aree, interne ad uno o più Comuni, nell’ambito delle quali la Società presta il Servizio, consultabili sul Sito Web e sull’App.
-
2. Oggetto
- 2.1 Le presenti Condizioni Generali definiscono i termini e le condizioni applicabili al Servizio, ivi incluse le modalità di utilizzo dell’App, la procedura di Registrazione e di Noleggio dei Veicoli da parte dell’Utente.
- 2.2 L’utilizzo dell’App e/o del Servizio attribuisce la condizione di Utente e presuppone la piena accettazione, da parte dell’Utente medesimo, di ciascuna clausola delle presenti Condizioni Generali e dei relativi Allegati.
-
3. Requisiti per accedere al Servizio
- 3.1 L’adesione al Servizio è subordinata alla registrazione preliminare dell’Utente all’App e all’accettazione, da parte dell’Utente medesimo, delle presenti Condizioni Generali, ivi inclusi i relativi Allegati.
- 3.2 Possono registrarsi come Utenti ed accedere al Servizio tutte le persone fisiche, senza distinzione di razza, sesso e/o religione, a condizione che:
- (i) abbiano un’età almeno pari a 18 (diciotto) anni, alla data della Registrazione;
- (ii) abbiano comunicato tutti i dati personali obbligatori richiesti in sede di Registrazione;
- (iii) siano in possesso di un documento identificativo (carta d’identità o passaporto) in corso di validità; .
- (iv) siano in possesso di un permesso di guida o altro valido titolo che abiliti alla guida del Veicolo rilasciato dalla competente Autorità italiana (“Patente”). A tal fine, saranno ritenute valide le seguenti Patenti: patente di guida di categoria “A1”, fermo il requisito anagrafico di cui al punto (i) che precede e patente di guida di categoria “A”, “A2”, “B”. Potranno altresì ritenersi valide ulteriori patenti di guida diverse da quelle succitate, rilasciate sul territorio dell’Unione Europea e/o le patenti di guida internazionali, purché consentano all’Utente la guida del Veicolo, ferma restando, in tal caso, la facoltà della Società di richiedere all’Utente la documentazione utile ai fini della verifica dei requisiti necessari per accedere al Servizio.
- 3.3 Sia in sede di Registrazione, sia durante la vigenza del rapporto contrattuale, la Patente dovrà essere in corso di validità e non potrà essere oggetto di sospensione, ritiro o revoca.
- 3.4 L’Utente si impegna sin d’ora a comunicare tempestivamente alla Società eventuali provvedimenti di ritiro, sospensione o revoca della Patente, nonché l’eventuale smarrimento della stessa. A seguito della ricezione della predetta comunicazione la Società provvederà immediatamente a sospendere l’Utente dal Servizio, fermo restando il diritto della Società di risolvere il rapporto contrattuale in essere con l’Utente medesimo ai sensi dell’art. 12 che segue.
- 3.5 La sospensione dal Servizio ai sensi dell’art. 3.4 che precede sarà efficace fino a che l’Utente medesimo non comunichi alla Società – allegando la relativa documentazione probatoria – di essere tornato in possesso della Patente. Nel caso in cui la Società abbia dichiarato risolto il rapporto contrattuale ai sensi dell’art. 3.4 che precede, l’Utente che sia tornato in possesso della Patente potrà accedere nuovamente al Servizio mediante una nuova richiesta di Registrazione.
- 3.6 La Società si riserva il diritto di negare l’accesso al Servizio sulla base di una sua insindacabile valutazione circa la solvibilità del potenziale Utente, nonché in caso di eventuali anomalie rilevate all’atto della Registrazione e/o di comportamenti non conformi ai principi di cui alle politiche interne della Società.
- 3.7 La Società si riserva altresì il diritto di verificare la sussistenza dei requisiti elencati al presente art. 3 in occasione di ciascun Noleggio avviato dall’Utente.
-
4. Registration procedure; sending and validating documentation
- 4.1 L’Utente che sia in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 che precede ed intenda usufruire del Servizio potrà registrarsi come Utente inserendo tutti i dati obbligatori richiesti nel modulo elettronico rinvenibile sul Sito Web o nell’App.
- 4.2 I dati comunicati dall’Utente alla Società in sede di Registrazione verranno memorizzati nel suo account. L’Utente potrà accedere al proprio account in qualsiasi momento, mediante il Sito Web o tramite l’App, e potrà rettificare i propri dati ogni qualvolta sia necessario. L’aggiornamento di tali dati potrà essere effettuato dall’Utente anche rivolgendosi al Servizio di Assistenza.
- 4.3 Nella procedura di Registrazione, è previsto l’inoltro obbligatorio, tramite l’App, di una copia fotostatica fronte/retro del documento identificativo dell’Utente e della relativa Patente, ai fini della verifica – da parte della Società – dei dati e documenti forniti. Laddove la Società fosse impossibilitata a verificare, per qualsivoglia motivo, i dati e/o anche uno solo dei documenti forniti dall’Utente, la Società medesima potrà richiedere a quest’ultimo l’invio dei documenti da verificare per posta elettronica ovvero con altro mezzo che consenta di comprovare i requisiti necessari all’identificazione dell’Utente e alla sua Registrazione. Inoltre, la Società si riserva il diritto di richiedere all’Utente di provvedere al disbrigo di ulteriori formalità onde verificarne l’identità e/o il regolare possesso della Patente, nonché il diritto di invitarlo a recarsi presso uno degli uffici della Società o presso il punto di verifica di volta in volta indicato.
- 4.4 In sede di Registrazione è fatto obbligo all’Utente di indicare la modalità di pagamento prescelta e di inserire i propri dati di pagamento, rimanendo inteso che, ai fini dell’utilizzo del Servizio, saranno accettate solo le modalità di pagamento espressamente associate all’Utente medesimo.
- 4.5 La Registrazione si riterrà ultimata e perfezionata una volta che l’Utente abbia fornito alla Società tutta la documentazione ed i dati necessari per l’accesso al Servizio ed abbia ricevuto sull’App apposita notifica di avvenuta validazione e una e-mail di benvenuto all’indirizzo elettronico comunicato dall’Utente medesimo in sede di Registrazione.
- 4.6 Il rapporto contrattuale tra l’Utente e la Società avente ad oggetto il Servizio si intenderà perfezionato a decorrere dalla data della comunicazione di avvenuta Registrazione prevista dall’art. 4.5 che precede e sarà disciplinato dalle presenti Condizioni Generali, inclusi i relativi Allegati, nonché dalle disposizioni dell’ulteriore documentazione contrattuale che sarà eventualmente resa disponibile all’Utente in sede di avvenuta Registrazione ("Contratto").
- 4.7 Per poter accedere e far uso del Servizio e dell’App, l’Utente dovrà utilizzare il proprio nome utente (ID) e la Password che gli verranno assegnati all’atto della Registrazione. Il nome utente e la Password sono strettamente personali e non cedibili. Sarà cura dell’Utente custodire i propri dati di accesso in modo tale da impedirne usi o accessi indebiti da parte di terzi.
- 4.8 L’immissione di una Password errata per 5 (cinque) volte consecutive comporterà il blocco dell’account dell’Utente. Tale circostanza dovrà essere comunicata, a cura dell’Utente, al Servizio di Assistenza, affinché questo possa provvedere alla riattivazione dell’account dell’Utente.
- 4.9 In caso di smarrimento della Password, l’Utente sarà tenuto a sostituirla al più presto con una nuova. In caso di impossibilità, l’Utente dovrà darne tempestiva comunicazione alla Società affinché la stessa possa adottare tutti i provvedimenti necessari e/o opportuni.
- 4.10 Qualora l’Utente smarrisca il proprio cellulare ovvero sospetti che la sua App sia utilizzata abusivamente da un terzo, dovrà tempestivamente comunicare tali circostanze al Servizio di Assistenza, affinché questo provveda a bloccare l’account dell’Utente.
- 4.11 È fatto esplicito divieto all’Utente di effettuare più di una Registrazione, salvo che sia stato espressamente autorizzato a ciò dalla Società.
- 4.12 L’Utente garantisce la veridicità dei dati personali forniti in sede di Registrazione e si impegna a comunicare tempestivamente alla Società eventuali modifiche ai medesimi. L’Utente sarà responsabile di eventuali danni, perdite o conseguenze pregiudizievoli che dovessero derivare alla Società e/o a qualsiasi terzo a seguito della comunicazione di dati falsi, errati e/o incompleti.
- 4.13 Il tempo di utilizzo è gentilmente offerto dalla Società come gesto di bentornato, è disponibile in forma gratuita agli utenti, sarà utilizzabile una sola volta per persona e entro i 1 mes; una volta trascorso questo periodo, il tempo inutilizzato scadrà
-
5. Noleggio e prenotazione dei Veicoli
- 5.1 Gli Utenti hanno il diritto di prenotare e noleggiare, nel rispetto delle Condizioni Generali, i Veicoli nell’ambito della Zona di Servizio, corrispondendo alla Società la relativa Tariffa, differenziata a seconda della modalità di conduzione del veicolo, in conformità a quanto previsto dall’art. 6.2 e dall’art. 9 che seguono.
- 5.2 Il Noleggio dei Veicoli è riservato agli Utenti in possesso dei requisiti elencati all’art. 3 che precede, che abbiano concluso con successo la procedura di Registrazione ai sensi del precedente art. 4, dichiarando di accettare le presenti Condizioni Generali ed i relativi Allegati.
- 5.3 Ai fini del Noleggio dei Veicoli, l’Utente, tra l’altro, dovrà aver comunicato alla Società i propri dati di pagamento e dovrà possedere un dispositivo mobile che rispetti i requisiti tecnici dell’App. La conformità tecnica del dispositivo mobile dell’Utente viene verificata nel corso della procedura di Registrazione. Rimane inteso che la Società non garantisce alcuna compatibilità tecnica tra l’App e il dispositivo mobile dell’Utente e non assume alcuna responsabilità in merito alla conformità di tale dispositivo ai requisiti tecnici tempo per tempo richiesti dall’App.
- 5.4 Nel corso di ciascun Noleggio e sino al termine dello stesso, l’Utente dovrà disporre altresì di un servizio di connessione dati, rimanendo inteso che i relativi costi saranno esclusivamente a carico dell’Utente medesimo.
- 5.5 Tutti i Veicoli sono geolocalizzati tramite segnale GPS e potranno essere identificati e localizzati dall’Utente mediante l’App, grazie alla quale l’Utente potrà prenotare il Veicolo disponibile desiderato. La prenotazione è gratuita per il lasso di tempo massimo previsto dall’App. Se decorso tale termine l’Utente non inizia a utilizzare il Veicolo (e pertanto, non ne avvia il Noleggio), la prenotazione decadrà automaticamente, senza addebito di alcun costo a carico dell’Utente e il Veicolo potrà essere prenotato da un qualsiasi altro Utente.
- 5.6 Nel caso di due prenotazioni consecutive dei Veicoli da parte dell’Utente senza che questi ne faccia uso, la Società si riserva il diritto di applicare all’Utente la penale di cui all’Elenco Penali e/o di risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 12 che segue.
- 5.7 La prenotazione di un Veicolo si riterrà confermata non appena la Società ne darà comunicazione all’Utente mediante notifica tramite l’App. La Società potrà respingere la prenotazione se il Veicolo selezionato non fosse disponibile per qualsiasi causa.
- 5.8 Fermo quanto precede, l’Utente potrà anche utilizzare immediatamente un Veicolo identificato direttamente sulla strada, ove disponibile.
- 5.9 La durata del Noleggio di un Veicolo verrà visualizzata nell’App durante l’uso del medesimo da parte dell’Utente unitamente al rispettivo costo. Al termine del Noleggio ai sensi dell’art. 7 che segue, sull’App verrà visualizzata una sintesi articolata del costo e della durata complessiva del Noleggio.
-
6. Uso dei Veicoli
- 6.1 Prima di utilizzare il Veicolo, l’Utente dovrà:
- (i) ispezionare il Veicolo medesimo per verificare che lo stesso sia privo di eventuali difetti, danni visibili e/o malfunzionamenti. Qualora rilevi un’anomalia, l’Utente dovrà darne tempestiva comunicazione alla Società compilando l’apposito modulo rinvenibile nell’App oppure telefonando al Servizio di Assistenza. La Società potrà vietare l’uso del Veicolo qualora, a seguito delle anomalie rilevate dall’Utente, ritenga che la sicurezza del Veicolo medesimo sia compromessa;
- (ii) accertarsi che il Veicolo sia in buono stato per poter essere utilizzato e verificare sul display che il livello di carica della batteria consente di iniziare e di completare il percorso desiderato.
- 6.2 L’Utente potrà scegliere tra le seguenti modalità di conduzione del Veicolo, premendo il tasto “MODE” presente sul Veicolo medesimo, con conseguente applicazione della Tariffa di volta in volta rispettivamente indicata:
- (i) Modalità “S” (modalità lenta limitata a 45 km/h);
- (ii) Modalità “C” (modalità veloce limitata a 80 km/h);
- (iii) Modalità “PAUSA”.
- 6.3 Giunto nel luogo in cui è parcheggiato il Veicolo, l’App consentirà all’Utente di sbloccarlo dando così inizio al Noleggio. In particolare, l’Utente potrà:
- (i) accedere al vano casco nel bauletto del Veicolo, premendo l’apposito pulsante sull’App. Tutti i Veicoli sono forniti di due caschi che dovranno essere necessariamente indossati dall’Utente e dall’eventuale Passeggero;
- (ii) togliere il Veicolo dal cavalletto centrale o laterale e premere il tasto “MODE” sul manubrio per avviare il Veicolo medesimo.
- 6.4 La conduzione del Veicolo è consentita esclusivamente all’Utente e non può essere affidata a terzi, neppure in presenza dell’Utente medesimo.
- 6.5 In occasione di ciascun Noleggio, l’Utente dovrà utilizzare il Veicolo con la massima diligenza, nel pieno rispetto delle presenti Condizioni Generali, ivi inclusi i relativi Allegati, nonché in conformità alle previsioni del Codice della Strada e alla normativa tempo per tempo vigente in materia, anche con specifico riferimento al rispetto delle misure di contenimento del rischio di contagio da malattie o altre infezioni, ivi incluso l’uso obbligatorio di dispositivi di protezione individuale che dovesse essere previsto dalle leggi tempo per tempo vigenti. I documenti relativi al Veicolo, ivi inclusi, a titolo meramente esemplificativo, il libretto di circolazione, dovranno sempre rimanere conservati all’interno dello stesso.
- 6.6 La perdita dei caschi e/o il loro danneggiamento comporterà l’addebito della penale rispettivamente indicata nell’Elenco Penali, fatto salvo in ogni caso il risarcimento dell’eventuale maggior danno subito dalla Società.
- 6.7 Durante il Noleggio, l’Utente potrà attivare la modalità “PAUSA” sull’App. Tale modalità bloccherà il Veicolo ma non comporterà la fine del Noleggio, con conseguente applicazione della relativa Tariffa. Nella fase “beta test” la pausa avrà una durata complessiva di 15 (quindici) minuti, mentre non appena verrà avviato il servizio a pagamento, la pausa verrà estesa fino a un massimo di 6 (sei) ore. Se la pausa si prolunga oltre le 6 (sei) ore consecutive, ovvero nel caso in cui il Noleggio sia terminato al di fuori della Zona di Servizio, il Veicolo si riterrà ingiustificatamente abbandonato dall’Utente.
- 6.8 Se nel corso del Noleggio si rilevassero eventuali anomalie di funzionamento e/o segnali esterni di guasto o cattivo funzionamento ovvero si accendesse qualche spia sul display del Veicolo, l’Utente sarà tenuto a fermare il Veicolo e ad informare tempestivamente il Servizio di Assistenza.
- 6.9 Gli eventuali oggetti personali, di proprietà di terzi, rinvenuti all’interno del Veicolo dovranno essere consegnati dall’Utente al Servizio di Assistenza, il quale ne prenderà in carico la custodia. È in ogni caso esclusa la responsabilità della Società per gli oggetti personali smarriti dall’Utente durante l’utilizzo del Veicolo ovvero dimenticati dallo stesso all’interno del Veicolo medesimo.
-
7. Termine del Noleggio
- 7.1 Qualora l’Utente desideri porre fine al Noleggio del Veicolo, sarà tenuto a parcheggiarlo regolarmente nelle aree di stazionamento allo stesso dedicate, nel pieno rispetto del Codice della Strada, nell’ambito della Zona di Servizio utilizzando il cavalletto centrale o laterale e riponendo i caschi nel bauletto. L’Utente potrà quindi terminare il Noleggio premendo l’apposito tasto Ultimare sull’App. L’Utente non potrà rilasciare il Veicolo al di fuori della Zona di Servizio, ma solo parcheggiarlo in modalità sosta. Inoltre, l’Utente non potrà terminare il Noleggio e parcheggiare il Veicolo in una zona che non si trovi in una via pubblica o dove non sia possibile individuare il segnale GPS (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, garage privati o di terze parti e cortili). L’Utente non potrà rilasciare il Veicolo in parcheggi privati o aziendali (ad esempio, i parcheggi riservati ai clienti di centri commerciali, ristoranti, uffici), a meno che tali parcheggi non siano espressamente contrassegnati come parcheggi della Società e/o come parcheggi riservati ai Veicoli. È fatto divieto all’Utente di parcheggiare il Veicolo in zone in cui vige il divieto di sosta, anche se provvisorio e/o per determinate giornate o fasce orarie (zone di carico e scarico, zone riservate a parcheggio di veicoli autorizzati, ecc.) e, in generale, in stalli e aree di stazionamento ove il parcheggio non è consentito ai sensi del Codice della Strada (quali, a mero titolo esemplificativo, i parcheggi riservati a persone disabili, ai residenti, alle forze dell’ordine, ai taxi).</li7.1. Qualora l’Utente desideri porre fine al Noleggio del Veicolo, sarà tenuto a parcheggiarlo regolarmente nelle aree di stazionamento allo stesso dedicate, nel pieno rispetto del Codice della Strada, nell’ambito della Zona di Servizio utilizzando il cavalletto centrale o laterale e riponendo i caschi nel bauletto. L’Utente potrà quindi terminare il Noleggio premendo l’apposito tasto Ultimare sull’App. L’Utente non potrà rilasciare il Veicolo al di fuori della Zona di Servizio, ma solo parcheggiarlo in modalità sosta. Inoltre, l’Utente non potrà terminare il Noleggio e parcheggiare il Veicolo in una zona che non si trovi in una via pubblica o dove non sia possibile individuare il segnale GPS (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, garage privati o di terze parti e cortili). L’Utente non potrà rilasciare il Veicolo in parcheggi privati o aziendali (ad esempio, i parcheggi riservati ai clienti di centri commerciali, ristoranti, uffici), a meno che tali parcheggi non siano espressamente contrassegnati come parcheggi della Società e/o come parcheggi riservati ai Veicoli. È fatto divieto all’Utente di parcheggiare il Veicolo in zone in cui vige il divieto di sosta, anche se provvisorio e/o per determinate giornate o fasce orarie (zone di carico e scarico, zone riservate a parcheggio di veicoli autorizzati, ecc.) e, in generale, in stalli e aree di stazionamento ove il parcheggio non è consentito ai sensi del Codice della Strada (quali, a mero titolo esemplificativo, i parcheggi riservati a persone disabili, ai residenti, alle forze dell’ordine, ai taxi).>
- 7.2 Prima di terminare il Noleggio, l’Utente dovrà altresì:
- (i) accertarsi del buono stato d’uso del Veicolo e della pulizia del medesimo;
- (ii) riporre entrambi i caschi nel bauletto della moto e, se il casco è dotato di un sistema di rilevamento della presenza, collegarlo all interno del bauletto tramite il cavo di collegamento al magnete del casco; assicurarsi che il bauletto sia chiuso correttamente, che non vi rimangano effetti personali dentro e che tutti gli altri accessori e documenti appartenenti alla moto siano in ordine e al loro posto. Qualora, dopo la chiusura del bauletto, si riscontri la mancanza di uno o di entrambi i caschi, o si rilevi che il bauletto non è chiuso correttamente, o che la serratura o i mezzi e i dispositivi della moto sono stati manomessi, il viaggio non sarà chiuso correttamente, la compagnia potrà verificare in loco o per via telematica lo stato dello stesso e procedere, se del caso, alla penale corrispondente in base ai danni causati dalla chiusura errata del viaggio, secondo le tariffe e le penali stabilite;
-
(iii) accertarsi della presenza degli ulteriori accessori e dei documenti relativi al Veicolo all’interno dell’apposito bauletto;
- (iv) accertarsi del regolare posizionamento del cavalletto centrale o laterale del Veicolo.
- 7.3 Qualora l’Utente abbandoni il Veicolo senza porre regolarmente fine al Noleggio nel rispetto di quanto precede, il Noleggio medesimo sarà fatturato a carico dell’Utente. È fatta salva l’applicazione delle penali previste nell’Elenco Penali per il caso di abbandono del Veicolo prima della regolare conclusione del Noleggio.
- 7.4 Laddove l’Utente non potesse regolarmente portare a termine il Noleggio, per qualsivoglia ragione, ne dovrà dare tempestiva comunicazione alla Società e non potrà allontanarsi dal Veicolo finché la Società non avrà deciso come procedere al riguardo. Le spese aggiuntive di Noleggio verranno rimborsate dalla Società all’Utente non appena quest’ultima abbia accertato l’inesistenza di eventuali inadempienze in capo all’Utente medesimo.
- 7.5 Qualsiasi danno o conseguenza pregiudizievole di qualsivoglia natura derivante dalla riconsegna del Veicolo, effettuata dall’Utente contravvenendo a quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali, potrà comportare l’applicazione delle penali di cui all’Elenco Penali a carico dell’Utente medesimo, fermo restando in ogni caso il diritto della Società al risarcimento dei maggiori danni subiti, senza pregiudizio dei diritti eventualmente spettanti a soggetti terzi.
- 7.6 La Società si riserva il diritto di porre fine, a propria discrezione, a Noleggi della durata superiore a 10 (dieci) ore. Decorso tale termine, il Veicolo verrà bloccato non appena sarà parcheggiato.
-
8. Restrizioni all’uso dei Veicoli
- 8.1 È fatto divieto all’Utente di utilizzare i Veicoli per le seguenti attività:
- (i) trasporto retribuito di Passeggeri e/o merci ovvero inserimento del Noleggio dei Veicoli nella propria attività commerciale o professionale;
- (ii) trasporto di animali;
- (iii) spingere o trainare altri veicoli o qualsiasi altro oggetto, su ruote o meno;
- (iv) trasporto di Passeggeri in numero superiore a quello autorizzato e segnalato nel libretto di circolazione e/o nella scheda di verifica tecnica del Veicolo;
- (v) trasporto di merci o persone in contrasto con leggi e regolamenti vigenti nel luogo ove avviene la circolazione del Veicolo;
- (vi) trasporto di qualsiasi collo od oggetto avente peso, quantità e/o volume superiore a quello autorizzato nel libretto di circolazione e/o nella scheda di verifica tecnica del Veicolo;
- (vii) trasporto di armi, oggetti infiammabili e/o pericolosi nonché prodotti nocivi e/o radioattivi;
- (viii) partecipazione a gare e competizioni di ogni genere;
- (ix) compimento di prove di resistenza di materiali, accessori o prodotti;
- (x) circolazione del Veicolo per commettere atti illeciti e/o vandalici.
- (xi) trasporto del Veicolo a bordo di qualsiasi altro tipo di mezzo di trasporto (ad esempio, automobili, furgoni, camion, autorimorchi, autobus e treni).
- 8.2 Inoltre, è vietato:
- (i) guidare il Veicolo in stato di ebbrezza, sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ovvero di medicinali tali da comprometterne la capacità di guida;
- (ii) guidare il Veicolo in presenza di febbre superiore a 37.5 e/o sintomi influenzali e/o condizioni di affaticamento o malattia;
- (iii) lasciare il Veicolo in precarie condizioni di pulizia;
- (iv) bloccare il Veicolo mediante qualsiasi tipo di dispositivi (ad esempio, lucchetti e catene);
- (v) ricaricare le batterie dei Veicoli o in qualsiasi altro modo manomettere le batterie o i sistemi elettronici del Veicolo;
- (vi) consentire a qualsiasi terzo di guidare Veicoli, in conformità a quanto previsto dall’art. 6.4 che precede, ovvero rivelare la propria Password a soggetti terzi, anche laddove i medesimi fossero Utenti del Servizio;
- (vii) disattivare o comunque modificare gli strumenti di geolocalizzazione, monitoraggio e controllo del Veicolo nonché qualsiasi altro elemento o dispositivo elettronico del medesimo;
- (viii) effettuare o far effettuare qualsivoglia modifica, estetica o tecnica, al Veicolo e/o ai loghi e marchi della Società;
- (ix) effettuare o far effettuare modifiche e/o riparazioni ai Veicoli senza previo consenso scritto da parte della Società;
- (x) distruggere, alterare o prendere copia dei documenti relativi al Veicolo;
- (xi) avviare e terminare il Noleggio, nonché circolare con il Veicolo al di fuori della Zona di Servizio;
- (xii) cedere, subappaltare, noleggiare, ipotecare, pignorare, vendere, dare in garanzia ovvero, in genere, prestare, anche solo temporaneamente, il Veicolo, il proprio account personale, l’equipaggiamento e/o gli accessori del Veicolo o di qualsiasi parte dello stesso;
- (xiii) lasciare il Veicolo, al termine del Noleggio e nel corso dello stesso, in parcheggi privati o aziendali (a meno che tali parcheggi non siano espressamente contrassegnati come parcheggi della Società e/o come parcheggi riservati ai Veicoli), in zone in cui vige il divieto di sosta, anche se provvisorio e/o per determinate giornate o fasce orarie (zone di carico e scarico, zone riservate a parcheggio di veicoli autorizzati, ecc.) e, in generale, in stalli e aree di stazionamento ove il parcheggio non è consentito ai sensi del Codice della Strada;
- (xiv) utilizzare il Veicolo in maniera tale da arrecare danni o lesioni a sé stesso, a soggetti terzi e/o alla Società.
- 8.3 Fatta salva l’applicazione delle penali eventualmente previste nelle presenti Condizioni Generali, in caso di inadempimento, da parte dell’Utente, degli obblighi previsti nel presente art. 8 e, in generale, nelle presenti Condizioni Generali, in caso di incuria, colpa, negligenza, imprudenza o imperizia dell’Utente, quest’ultimo risponderà dei danni allo stesso imputabili che dovessero essere subiti dalla Società e/o dai Veicoli e/o da sé stesso, da soggetti terzi e da cose in genere, ivi incluso l’eventuale maggior danno rispetto alle penali.
- 8.4 Nel caso in cui l’Utente non ottemperi a quanto previsto nel presente art. 8, la Società potrà dichiarare risolto il Contratto ai sensi dell’art. 12 che segue.
-
9. Tariffe del Servizio
- 9.1 Non sono previsti costi e/o tariffe per il mantenimento dello status di Utente.
- 9.2 Le Tariffe relative all’uso del Servizio saranno comunicate dalla Società all’Utente in occasione dell’avvio di ciascun Noleggio, mediante notifica sull’App. Le Tariffe si intenderanno accettate dall’Utente nel momento in cui quest’ultimo darà avvio al Noleggio, premendo l’apposito tasto sull’App. Le Tariffe si intendono comprensive di IVA, salvo che sia previsto diversamente.
- 9.3 Il tempo di utilizzo del Veicolo verrà computato dall’inizio del Noleggio e, dunque, dallo sblocco del Veicolo medesimo da parte dell’Utente, fino al termine del periodo di Noleggio come individuato dall’art. 7.1 che precede.
- 9.4 La durata di ciascun Noleggio verrà conteggiata in frazioni di minuto, con arrotondamento al minuto successivo a decorrere dal primo secondo in eccesso. Qualora si fossero utilizzate due o più modalità di guida del Veicolo, come indicate all’art. 6.2 che precede, l’arrotondamento sarà effettuato applicando le Tariffe previste per l’ultima modalità di conduzione del Veicolo.
- 9.5 Le Tariffe applicabili al Servizio verranno riscosse automaticamente dalla Società al termine di ogni periodo di Noleggio tramite la modalità pagamento prescelta dall’Utente in sede di Registrazione. A tal fine, l’Utente autorizza sin d’ora la Società ad addebitare l’importo dovuto a titolo di Tariffe per l’utilizzo del Servizio. L’Utente dovrà accertarsi che la modalità di pagamento prescelta disponga sempre dei fondi necessari per l’addebito delle Tariffe applicabili al Servizio. In caso contrario, l’Utente sarà tenuto a corrispondere alla Società le relative spese o commissioni bancarie o del fornitore del servizio di pagamento utilizzato, fermo restando il diritto della Società di applicare le penali eventualmente previste.
- 9.6 Tutte le fatture emesse in relazione all’utilizzo del Servizio da parte dell’Utente potranno essere da quest’ultimo consultate e/o scaricate direttamente dall’App o accedendo al proprio account personale. L’Utente potrà in qualsiasi momento contattare il Servizio di Assistenza, nel caso di eventuali dubbi o richieste in merito alla fatturazione del Servizio.
- 9.7 Il mancato pagamento di anche una sola delle Tariffe dovute alla Società comporterà la sospensione provvisoria dell’account dell’Utente. Detta sospensione sarà notificata all’Utente, il quale dovrà provvedere – entro e non oltre 10 (dieci) giorni solari decorrenti dalla data della predetta notifica – alla corresponsione degli importi di cui alle fatture non ancora saldate, prima di poter utilizzare nuovamente il Servizio. Solo a seguito della regolarizzazione delle fatture non ancora pagate, la Società provvederà a riattivare l’account dell’Utente per consentire allo stesso di poter utilizzare nuovamente il Servizio. È fatta salva l’applicazione delle penali previste al riguardo nell’Elenco Penali.
- 9.8 Nel caso di mancato pagamento delle Tariffe dovute dall’Utente ai sensi dell’art. 9.7 che precede, la Società potrà risolvere il Contratto, riservandosi di procedere in via giudiziale nei confronti dell’Utente per la tutela dei propri diritti e per l’eventuale risarcimento dei danni subiti.
- 9.9 La Società potrà applicare, a propria discrezione, sconti e/o tariffe agevolate per l’utilizzo del Servizio, in base a promozioni o specifici accordi commerciali della Società con soggetti terzi. La Società provvederà a verificare la sussistenza e la permanenza, in capo all’Utente, delle condizioni e dei requisiti necessari per l’applicazione dei suddetti benefici. L’indebita fruizione, da parte dell’Utente, di sconti e/o tariffe agevolate costituirà un inadempimento contrattuale grave e potrà comportare la risoluzione del Contratto ai sensi dell’art. 12 che segue.
-
10. Responsabilità dell’Utente e Condizioni di Assicurazione
- 10.1 Le Tariffe del Servizio includono anche la copertura assicurativa descritta nelle Condizioni di Assicurazione allegate alle presenti Condizioni Generali sub “Allegato 2”.
- 10.2. L’Utente è responsabile dei danni da lui cagionati al Veicolo, alla Società e a qualsiasi bene o soggetto terzo durante il relativo utilizzo. La responsabilità dell’Utente per danni arrecati al Veicolo è di regola limitata all’importo della relativa franchigia, stabilita in misura pari ad Euro 500,00 (cinquecento/00) per sinistro, fermo restando quanto di seguito previsto.
- 10.3. L’Utente sarà tenuto a portare a conoscenza della Società, tramite il Servizio di Assistenza, qualsivoglia danno eventualmente cagionato verificatosi durante l’uso del Veicolo, ivi incluso l’eventuale perimento dello stesso, nonché ad inoltrare la relativa documentazione alla Società se del caso, entro e non oltre 48 (quarantotto) ore dal momento in cui si è verificato il fatto. In tali casi, la Società si riserva il diritto di bloccare l’uso del Veicolo e di ritenere concluso il Noleggio dello stesso ovvero di risolvere il Contratto. L’Utente autorizza sin d’ora la Società ad addebitare nei suoi confronti le eventuali spese di riparazione e/o gli altri eventuali costi che dovessero essere stati sostenuti dalla Società per far fronte ai danni subiti, nel rispetto della franchigia sopra prevista e fermo quanto di seguito stabilito.
- 10.4. L’Utente dovrà inoltre tempestivamente informare la Società dell’eventuale sinistro, furto o atto vandalico occorso ai danni del Veicolo. Nel caso di mancata comunicazione ovvero di comunicazione non tempestiva, la franchigia di cui all’art. 10.2 che precede non sarà applicata e, conseguentemente, l’Utente sarà ritenuto responsabile di tutti i danni eventualmente occorsi al Veicolo, agli eventuali Passeggeri e/o a qualsiasi terzo in conseguenza dei predetti avvenimenti. In tali casi, è fatto altresì obbligo all’Utente di denunciare immediatamente il fatto alle Autorità competenti, nonché di trasmettere, non appena possibile, l’originale della denuncia mediante lettera raccomandata A/R agli indirizzi previsti all’art. 16 che segue.
- 10.5. La franchigia di cui all’art. 10.2 che precede non si applica ai danni cagionati dall’Utente con dolo o negligenza grave, ovvero ai danni derivanti dal mancato rispetto delle disposizioni di legge vigenti in materia e/o delle presenti Condizioni Generali, ivi inclusi i relativi Allegati. In tali casi, l’Utente sarà ritenuto personalmente ed esclusivamente responsabile dei danni occorsi al Veicolo, agli eventuali Passeggeri e/o a qualsiasi soggetto terzo o cose in genere.
- 10.6. Gli accessori (casco, supporto per smartphone, bauletto, ecc.) nonché gli effetti personali dell’Utente sono esclusi dalla copertura assicurativa di cui all’art. 10.1 che precede. L’Utente sarà responsabile dell’eventuale perdita e/o danneggiamento degli stessi. Sono altresì esclusi dalla predetta copertura assicurativa i danni, la perdita e il furto degli eventuali effetti personali lasciati all’interno del Veicolo da parte dell’Utente e/o dei Passeggeri.
- 10.7. Fermo quanto precede, in caso di sinistro, furto, atto vandalico o altro danno occorso al Veicolo, alla Società e/o a terzi, l’Utente si impegna sin d’ora a collaborare con la Società, qualora gliene fosse fatta richiesta, al fine di consentire a quest’ultima di tutelare i propri diritti, di qualsivoglia natura e dinanzi a qualsivoglia ente, società od autorità, anche giudiziaria.
- 10.8 L’Utente che accetta di usufruire del Servizio si assume tutte le responsabilità e i rischi derivanti da o comunque connessi all’utilizzo del Veicolo, ivi inclusi gli eventuali rischi di contagio da malattie o altre infezioni, anche se trasmesse in conseguenza dell’utilizzo del Veicolo da parte di soggetti terzi ed anche nel caso in cui detti rischi non fossero coperti dalle Condizioni di Assicurazione.
- 10.9 Oltre all'assicurazione della responsabilità civile di carattere generale, vengono fissate due opzioni che permettono all'utente di ridurre la franchigia generale.
- OPZIONE PLUS: Opzione tramite la quale l'utente sceglie di estendere la copertura fino ai termini stabiliti nella presente clausola, prima dell'inizio di ogni viaggio. Suddetta riduzione avrà effetto solo sui viaggi per cui è stata selezionata suddetta opzione e solo dopo il pagamento dell'importo pattuito.
- OPZIONE RICORRENTE: Opzione tramite la quale l'utente sceglie di estendere la copertura a tutti i suoi viaggi. Suddetta opzione estende la copertura fino ai termini stabiliti nella presente clausola, con pagamento dell'importo fissato come extra per ogni viaggio. L'opzione viene attivata e disattivata dall'utente dal proprio profilo e ha effetto solo dopo essere stata attivata e fino al momento in cui viene disattivata.
-
11. Penali e sanzioni amministrative
- 11.1 La Società si riserva il diritto di applicare all’Utente le penali indicate nell’Elenco Penali allegato alle presenti Condizioni Generali sub “Allegato 1” al verificarsi delle fattispecie di inadempimento ivi previste, fermo restando il risarcimento dell’eventuale maggior danno. Mediante la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, l’Utente autorizza sin d’ora la Società ad addebitare, con le stesse modalità osservate per l’incasso delle Tariffe del Servizio, gli importi delle penali che dovessero essere applicate al verificarsi delle predette fattispecie di inadempimento, senza necessità di ulteriori conferme. L’importo delle penali applicate in conformità a quanto precede sarà in ogni caso comunicato all’Utente dalla Società tramite e-mail.
- 11.2 L’Utente presta sin d’ora il suo consenso alla comunicazione, da parte della Società, dei suoi dati identificativi alla Pubblica amministrazione nel caso in cui sia stata commessa, dall’Utente medesimo durante l’utilizzo del Servizio, un’infrazione al Codice della Strada, anche qualora questa comporti la decurtazione dei punti della Patente. La Società informerà l’Utente dell’avvenuta comunicazione dei suoi dati identificativi alla Pubblica Amministrazione.
- 11.3 Ogni qualvolta venga contestata alla Società un’infrazione al Codice della Strada, la Società trasmetterà all’Utente i documenti amministrativi relativi all’infrazione medesima, invitando l’Utente a provvedere al corretto e puntuale pagamento delle relative sanzioni. Con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, l’Utente si impegna a provvedere al pagamento delle sanzioni pecuniarie che dovessero essere contestate alla Società, in quanto obbligato in solido ai sensi dell’art. 196 del Codice della Strada, fatto salvo il caso in cui l’Utente medesimo ritenga non sussistere la propria responsabilità e intenda contestare, mediante ricorso o altro mezzo di impugnazione previsto dalla legge, la sanzione medesima, con costi interamente a proprio carico.
- 11.4 L’Utente si obbliga a comunicare alla Società, per iscritto, a mezzo PEC o lettera raccomandata A/R, l’avvenuto pagamento della sanzione comminatagli ovvero l’avvenuta impugnazione – allegando la relativa documentazione giustificativa – fermo restando che tale comunicazione dovrà essere ricevuta dalla Società almeno 15 (quindici) giorni prima del termine ultimo previsto per il pagamento della sanzione o per l’impugnazione dei documenti amministrativi relativi all’infrazione contestata.
- 11.5 Nel caso di mancata comunicazione di quanto previsto dall’art. 11.4 entro il suddetto termine ovvero di comunicazione non tempestiva, la Società avrà diritto di applicare nei confronti dell’Utente responsabile del Veicolo, all’atto dell’infrazione contestata, una penale – a titolo di inadempimento degli obblighi di cui all’art. 6.5 e all’art. 11.4 che precedono – di importo equivalente a quello della sanzione pecuniaria comminata, maggiorato dell’importo delle spese di gestione della pratica, in conformità a quanto previsto nell’Elenco Penali. I dati finanziari associati al servizio potranno essere conservati per un periodo massimo di sei (6) mesi dopo la cancellazione per poter far fronte alle corrispondenti spese o penali derivanti da eventuali infrazioni commesse dall’utente non note a Mobility al momento della cancellazione.
-
Elenco Penali
Gli importi elencati di seguito a titolo di penali si intendono al netto dell’IVA.
- a) Penali per danni ai Veicoli
Elenco danni |
Importo della penale |
Blocco comandi luci destro |
€ 35,00 |
Blocco comandi luci sinistro |
€ 50,00 |
Danneggiamento Anello coperchio carter motore |
€ 50,00 |
Danneggiamento Barra destra / sinistra sospensione anteriore |
€ 50,00 |
Danneggiamento Batteria |
€ 2.000,00 (*) |
Danneggiamento Bauletto |
€ 200,00 |
Danneggiamento Blocchetto serratura sella |
€ 20,00 |
Danneggiamento Carena anteriore coperchio scudo |
€ 60,00 |
Danneggiamento Carena laterale |
€ 40,00 |
Danneggiamento Catarifrangente laterale |
€ 5,00 |
Danneggiamento Cavalletto centrale |
€ 60,00 |
Danneggiamento Cavalletto laterale |
€ 40,00 |
Danneggiamento Cerchione anteriore |
€ 60,00 |
Danneggiamento Clacson |
€ 15,00 |
Danneggiamento Coperchio forcella |
€ 20,00 |
Danneggiamento Coperchio laterale destro |
€ 30,00 |
Danneggiamento Coperchio laterale sinistro |
€ 40,00 |
Danneggiamento Coperchio topcase |
€ 25,00 |
Danneggiamento Coprigambe |
€ 80,00 |
Danneggiamento Cuscinetti sterzo |
€ 25,00 |
Danneggiamento Disco anteriore |
€ 50,00 |
Danneggiamento Disco posteriore |
€ 50,00 |
Danneggiamento Display |
€ 200,00 |
Danneggiamento Fanale anteriore |
€ 80,00 |
Danneggiamento Fanale posteriore |
€ 50,00 |
Danneggiamento Forcella posteriore verniciata |
€ 150,00 |
Danneggiamento Freccia anteriore |
€ 40,00 |
Danneggiamento Freccia posteriore |
€ 40,00 |
Danneggiamento Gancio portaborse |
€ 5,00 |
Danneggiamento Gruppo acceleratore |
€ 35,00 |
Danneggiamento Gruppo frecce |
€ 20,00 |
Danneggiamento Interruttore a chiave |
€ 50,00 |
Danneggiamento Lampadina fanale |
€ 8,00 |
Danneggiamento Leva freno destra |
€ 20,00 |
Danneggiamento Leva freno sinistra |
€ 20,00 |
Danneggiamento Manubrio |
€ 60,00 |
Danneggiamento Motore |
€ 450,00 |
Danneggiamento Parafango anteriore |
€ 50,00 |
Danneggiamento Parafango posteriore |
€ 25,00 |
Danneggiamento Paramotore salvagambe |
€ 50,00 |
Danneggiamento Pedalina passeggero |
€ 15,00 |
Danneggiamento Pedalina poggiapiedi |
€ 50,00 |
Danneggiamento Piastra |
€ 60,00 |
Danneggiamento Piastra paramotore |
€ 30,00 |
Danneggiamento Pinza freno anteriore |
€ 75,00 |
Danneggiamento Pinza freno posteriore |
€ 75,00 |
Danneggiamento Plancia cruscotto |
€ 10,00 |
Danneggiamento Pneumatico anteriore |
€ 80,00 |
Danneggiamento Pneumatico posteriore |
€ 80,00 |
Danneggiamento Pompa freno anteriore/posteriore |
€ 60,00 |
Danneggiamento Scudo carena anteriore |
€ 80,00 |
Danneggiamento Sella completa |
€ 40,00 |
Danneggiamento Sella passeggero |
€ 80,00 |
Danneggiamento Specchietto retrovisore destro |
€ 10,00 |
Danneggiamento Specchietto retrovisore sinistro |
€ 10,00 |
Danneggiamento Supporto fanale LED |
€ 25,00 |
Danneggiamento Supporto posteriore per targa e luce |
€ 40,00 |
Danneggiamento Supporto smartphone |
€ 35,00 |
Danneggiamento Tasto bauletto |
€ 25,00 |
Luce targa |
€ 15,00 |
Raddrizzatura telaio |
€ 350,00 |
Rottura o perdita casco |
€ 25,00 |
Smarrimento documenti moto |
€ 30,00 |
Targa danneggiata o smarrita |
€ 30,00 |
Gli importi esposti nella tabella precedente verranno maggiorati dei costi di manodopera, stimati in 45,00 Euro/ora.
- b) Altre penali
Spese amministrative |
Importo della penale |
Gestione multe |
€ 25,00 |
Gestione ritiro Veicolo presso deposito |
€ 25,00 |
Mancata segnalazione furto, sinistro o atto vandalico |
€ 150,00 |
Mancato pagamento fatture |
€ 25,00 |
-
Uso improprio dei Veicoli |
Importo della penale |
Abbandono del Veicolo prima della conclusione del Servizio |
€ 150,00 |
Guida da persona diversa dall’Utente |
€ 200,00 |
Guida del Veicolo sprovvisti della documentazione in regola o in corso di validità |
€ 150,00 |
Mancato collegamento del casco al sistema di rilevamento della presenza, con conseguente scomparsa del casco |
€ 25,00 |
Prenotare il Servizio più di due volte senza mai iniziare il viaggio |
€ 50,00 |
Spese amministrative |
Importo della penale |
Mancata segnalazione di un sinistro oltre 24 ore dal verificarsi del medesimo |
€ 50,00 |
Segnalazione di un sinistro con oltre 3 ore di ritardo |
€ 25,00 |
Sosta del Veicolo in un parcheggio privato, in una zona di accesso riservato o limitato o lontano dalla via pubblica |
€ 150,00 |
Spese per interventi |
Importo della penale |
Rimozione forzata moto a seguito di batteria scarica |
€ 30,00 |
Rimozione forzata moto in sosta fuori dalla zona consentita |
€ 50,00 |
Rimozione forzata moto per sosta irregolare |
€ 25,00 |
Ritiro della moto presso il deposito |
(**) |
(*) Ferma la franchigia, ove applicabile.
(**) La penale da applicare a seguito del ritiro sarà pari agli importi addebitati dalle competenti Autorità locali per il ritiro dei veicoli dalla via pubblica, secondo quanto risulterà dai relativi documenti giustificativi.
-
12. Durata, efficacia e cessazione del Contratto
- 12.1 Il Contratto tra l’Utente e la Società ha durata indeterminata, fermo restando quanto previsto di seguito.
- 12.2 Fermo restando quanto previsto in altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali, al verificarsi delle condotte di seguito illustrate, la Società avrà diritto di risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. e dell’art. 12.3 che segue:
- (i) insussistenza, in capo all’Utente, dei requisiti previsti dall’art. 3 che precede (ivi inclusi quelli relativi all’età minima e all’esistenza di una Patente valida);
- (ii) mancata comunicazione, da parte dell’Utente alla Società, dell’eventuale sospensione, revoca ovvero dell’eventuale ritiro della Patente, così come di qualsiasi altro atto o fatto che incida sulla validità della medesima;
- (iii) utilizzo di false credenziali per l’accesso al Servizio e/o di documenti falsi o comunque non riconducibili all’Utente, all’atto dell’iscrizione al Servizio e/o del Noleggio, ivi inclusa la comunicazione di convenzioni, sconti, codici promozionali e altri benefici senza che l’Utente ne abbia diritto;
- (iv) prenotazioni di uno o più Veicoli per due volte consecutive senza che il Noleggio venga avviato;
- (v) fermo quanto previsto all’art. 9.8 che precede, mancato o ritardato pagamento del Servizio da parte dell’Utente e/o mancato o ritardato pagamento delle eventuali penali applicate dalla Società in conformità all’Elenco Penali tempo per tempo vigente;
- (vi) stazionamento del Veicolo fuori dalla Zona di Servizio o comunque contravvenendo a quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali;
- (vii) mancato adempimento, da parte dell’Utente, di anche uno solo degli obblighi relativi alle condizioni e alle restrizioni all’uso dei Veicoli previste agli articoli 6, 7 e 8 che precedono;
- (viii) qualsiasi utilizzo improprio e/o fraudolento dell’App;
- (ix) agevolazione o commissione, dolosa o colposa, da parte dell’Utente, di furto, incendio e/o atti di vandalismo a danno del Veicolo;
- (x) mancata riconsegna del Veicolo al termine del Noleggio;
- (xi) mancata notifica e/o mancata comunicazione alla Società di quanto previsto dall’art. 10.3 che precede.
- 12.3 Nei casi previsti dall’art. 12.2 che precede, la Società potrà risolvere il Contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., mediante comunicazione scritta da trasmettere all’Utente con lettera raccomandata A/R o tramite PEC, fatto salvo il diritto di riscuotere gli importi dovuti dallo stesso a titolo di penali, se del caso, e/o il diritto al risarcimento del maggior danno subito.
- 12.4 Fermo quanto precede, la cessazione del Contratto, per qualsiasi causa essa avvenga, non avrà alcun effetto sulle disposizioni delle presenti Condizioni Generali relative alle penali e sanzioni amministrative (art. 11). Tali disposizioni saranno valide ed efficaci anche per un periodo di 2 (due) anni dalla data di cessazione del Contratto.
-
13. Limitazione di responsabilità
- 13.1 Esclusi i casi di dolo o colpa grave della Società e nella misura consentita dalla legge, la Società medesima non sarà responsabile dei danni diretti o indiretti di qualsiasi natura che dovessero essere subiti dall’Utente e/o da terzi a causa del Servizio, di variazioni delle modalità, degli orari e delle condizioni di erogazione del Servizio medesimo, nonché a causa di sospensione, interruzione o comunque indisponibilità del Servizio stesso dipendenti dai sistemi informatici e/o da qualsiasi altra causa imputabile ai fornitori della Società e a terzi in genere.
- 13.2 La Società è altresì esonerata da qualsiasi responsabilità per i danni e/o le conseguenze pregiudizievoli di qualsivoglia natura che dovessero derivare all’Utente e/o ai terzi in genere a causa del mancato adempimento, in tutto o in parte, degli obblighi assunti dalla Società medesima per cause di forza maggiore, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, atti della pubblica amministrazione e delle Autorità, incendi, alluvioni, esplosioni, mobilitazioni, sommosse, scioperi, vertenze sindacali, mancanza di materie prime, interruzioni di corrente elettrica e delle comunicazioni.
- 13.3 La Società non sarà responsabile dei danni derivanti dalla mancata disponibilità o accessibilità all’App e/o al Sito Web, dall’interruzione del funzionamento dell’App, guasti informatici, disconnessioni, blocchi, ritardi o interruzione del Servizio a seguito di sovraccarico delle reti o dei centri dati nonché qualsiasi altro danno cagionato da terzi. Parimenti, la Società non sarà responsabile dei danni provocati da virus informatici e da elementi estranei, di qualsivoglia natura, introdotti da terzi nell’App e/o nel Sito Web in grado di provocare alterazioni ai sistemi, software e dispositivi, documenti elettronici o file memorizzati nei dispositivi, ivi inclusi gli smartphone degli Utenti.
- 13.4 La Società non si assume alcuna responsabilità in relazione ai prodotti e/o ai servizi prestati da soggetti terzi, anche se indicati o selezionati dalla Società, contestualmente alla, o nell’ambito della, prestazione del Servizio da parte della Società ovvero della fruizione del Servizio medesimo da parte degli Utenti.
- 13.5 Fermo quanto previsto all’art. 10.8 che precede, è esclusa, in ogni caso, la responsabilità della Società per tutti i danni, i costi, gli oneri, le spese e le conseguenze pregiudizievoli di qualsivoglia natura che l’Utente dovesse subire a causa dei rischi di contagio da malattie o altre infezioni.
-
14. Dispositivi di localizzazione
- 14.1 Allo scopo di conservare, proteggere, rilevare, prevenire reati e analizzare il rendimento dei Veicoli, la Società si avvarrà di dispositivi elettronici installati sui Veicoli che consentono di monitorarne lo stato e il funzionamento e di seguirne i movimenti.
- 14.2 L’Utente può localizzare tutti i Veicoli disponibili tramite il Sito Web e l’App, visualizzando sulla mappa i Veicoli più vicini alla propria posizione.
- 14.3 La geolocalizzazione dei Veicoli comporta inevitabilmente anche la geolocalizzazione degli Utenti che usufruiscono del Servizio. La raccolta e il trattamento dei dati relativi alla posizione del Veicolo e dell’Utente avvengono in conformità a quanto previsto nell’Informativa Privacy disponibile sul Sito Web.
-
15. Contatti, Servizio di Assistenza e reclami
- 15.1 Ad ogni fine relativo all’esecuzione delle presenti Condizioni Generali, la Società fornisce all’Utente i seguenti dati di contatto:
Acciona Mobility Italia S.r.l.
Via Monte San Genesio 21, 20158 – Milano (Italia)
PEC: acciona_mobility_italia@pec.it
Tel: 800828451
- 15.2 I dati di contatto sopra esposti potranno essere utilizzati dall’Utente per formulare eventuali richieste di informazioni sul Servizio e/o sulle presenti Condizioni Generali, nonché per inoltrare eventuali reclami.
-
16. Proprietà industriale e intellettuale
- 16.1 L’utilizzo da parte dell’Utente del Servizio, del Sito Web e/o dell’App non conferisce all’Utente medesimo alcun diritto di proprietà industriale e intellettuale detenuto dalla Società e/o da qualsiasi terzo, né licenza d’uso a fini diversi.
- 16.2 L’Utente si impegna a rispettare i diritti di proprietà industriale e intellettuale appartenente alla Società e/o a terzi, ivi compresi marchi, loghi e nomi di dominio.
- 16.3 È fatto espressamente divieto all’Utente di riprodurre, distribuire, diffondere pubblicamente ovvero mettere a disposizione di terzi qualsivoglia contenuto, informazione o materiale cui l’Utente dovesse avere accesso tramite il Servizio, il Sito Web e/o l’App, in assenza di preventiva autorizzazione scritta da parte del proprietario di tali contenuti, informazioni e materiali.
-
17. Cessione del Contratto
- 17.1 La Società si riserva il diritto di cedere a terzi il Contratto ed i relativi crediti provenienti dall’uso del Servizio da parte degli Utenti.
- 17.2 L’Utente autorizzano sin d’ora, mediante sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, la cessione del Contratto ai sensi dell’art. 17.1 che precede.
-
18. Indipendenza delle clausole
- 18.1 Qualora una o più clausole delle presenti Condizioni Generali siano dichiarate nulle, invalide, inefficaci o comunque non eseguibili da un competente Tribunale o da una competente Autorità, tale dichiarazione sarà interpretata letteralmente ed in modo restrittivo e non pregiudicherà la validità, l’efficacia e l’eseguibilità delle altre clausole delle presenti Condizioni Generali.
-
19. Modifiche alle Condizioni Generali
- 19.1 La Società si riserva espressamente il diritto di apportare le modifiche ritenute necessarie e/o opportune alle presenti Condizioni Generali e ai relativi Allegati.
- 19.2 Le modifiche apportate ai sensi dell’art. 19.1 che precede verranno rese note all’Utente tramite posta elettronica e/o SMS e/o pop up dell’App nonché mediante pubblicazione delle medesime sul Sito Web e nell’App. Il Noleggio successivo alla notifica delle modifiche secondo quanto precede comporta l’accettazione delle modifiche stesse. Fermo quanto precede, la Società potrà in alcuni casi richiedere all’Utente di accettare espressamente le nuove Condizioni Generali in occasione del primo utilizzo del Servizio successivo alla comunicazione delle modifiche apportate.
-
20. Legge applicabile e Foro competente
- 20.1 Le presenti Condizioni Generali, ivi inclusi i relativi Allegati, sono regolati dalla legge italiana.
- 20.2 Qualsiasi controversia concernente l’interpretazione, la validità e/o l’esecuzione delle presenti Condizioni Generali, dei relativi Allegati e/o del Contratto, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.
Allegato 1. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE DEL MOTOCICLO
Inoltre, la responsabilità dell'Utente per i danni al motociclo è limitata e corrisponde alla copertura contro ogni rischio, con copertura parziale come previsto dalle seguenti clausole. Soltanto l'Utente autorizzato può beneficiare della copertura dei danni al veicolo.
Nel caso in cui il Motociclo venga danneggiato durante l'utilizzo da parte dell'Utente o se l'Utente causa dei danni, quest'ultimo è responsabile fino a 500 EURO.
Sia l'assicurazione di cui sopra che la suddetta limitazione della responsabilità civile sono soggette alle condizioni della polizza e alle condizioni generali in materia di assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore previste dalla Legge sui Contratti Assicurativi, alle Condizioni Generali e Particolari che Acciona Mobility ha concordato con la compagnia assicurativa e al presente contratto.
Nel caso in cui l'Utente non rispetti gli obblighi previsti dalla Legge sui Contratti Assicurativi e ciò comporti l'esonero dal pagamento da parte dell'assicuratore, la copertura assicurativa prevista non sarà valida. In tal caso, non si applica la limitazione della responsabilità.
La copertura assicurativa non è valida se il danno è stato causato intenzionalmente.
Nel caso in cui il danno sia causato da negligenza grave, l'Utente è responsabile nei confronti di Acciona Mobility ai sensi della Legge sui Contratti Assicurativi. In caso di danni a un Veicolo, la responsabilità dell'Utente è limitata all'importo concordato se il motociclo è stato utilizzato in conformità al contratto e il danno è stato denunciato senza indebito ritardo. La limitazione di responsabilità all'importo concordato non si applica nel caso in cui l'Utente causi danni meccanici in seguito a cattiva gestione, negligenza grave o dolo.
Allegato 2. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE
Le Tariffe del Servizio includono le coperture assicurative di seguito indicate.





L’Utente dichiara di aver attentamente letto e compreso le presenti Condizioni Generali, che accetta integralmente, e si impegna a consultarle periodicamente accedendo al Sito Web.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, l’Utente dichiara inoltre di aver letto attentamente e di accettare integralmente e specificamente le disposizioni delle presenti Condizioni Generali elencate di seguito: art. 3.6 (diritto della Società di negare l’accesso al Servizio sulla base della solvibilità dell’Utente); art. 4.12 (responsabilità dell’Utente per comunicazione di dati falsi, errati o incompleti); art. 5.6 (diritto della Società di applicare penali o risolvere il Contratto in caso di prenotazioni multiple senza che l’Utente faccia uso dei Veicoli prenotati); art. 8.3 (responsabilità dell’Utente per violazione degli obblighi previsti dall’art. 8 e irrogazione delle penali), art. 10 (responsabilità dell’Utente), art. 11 (penali e sanzioni amministrative); art. 12.2 (ipotesi di risoluzione del Contratto); art. 12.4 (sopravvivenza delle clausole); art. 13 (limitazione di responsabilità della Società); art. 17 (cessione del Contratto) e art. 20 (Legge applicabile e Foro competente).